TERAPIA MANUALE ED ESERCIZI ATTIVI

Il massaggio è utile nel riscaldamento prima dell’attività fisica, in caso di diminuita mobilità conseguente a contratture muscolari, aiuta ad alleviare lo spasmo muscolare e la sensazione dolorifica e a diminuire l’edema tissutale.
I movimenti passivi e lo stretching sono utili nel mantenimento/aumento dell’escursione articolare e nell’incremento dell’elasticità muscolare, tendinea e legamentosa.
Gli esercizi di stimolazione del riflesso flessore trovano la loro principale applicazione nel paziente neurologico dando una stimolazione neuro-muscolare e limitando l’atrofia e la perdita di tono grazie ad una contrazione muscolare attiva. Gli esercizi terapeutici (assistiti ed attivi) possono comprendere l’utilizzo di diverse attrezzature come palloni, physioroll, tavolette propriocettive, ostacoli, scale, pesi, treadmill.