ULTRASUONO TERAPIA

Consiste in vibrazioni meccaniche generate da una fonte acustica, queste vibrazioni vengono propagate longitudinalmente dalla sorgente sonora.
Le più comuni frequenze utilizzate in fisioterapia sono 1 MHz e 3.3 MHz a seconda della profondità dei tessuti target.
Trovano ampia applicazione nel trattamento delle patologie dei muscoli, dei tendini, della capsula e delle cartilagini articolari con lo scopo principale di ridurre il dolore, incrementare l’elasticità dei tessuti fibrosi, aumentare il flusso sanguigno e favorire lo scambio di nutrienti a livello tissutale.